Categoria News

Atlante torna a sud!

Il mese scorso, Atlante è stato riavvistato nelle acque dell’Important Marina Mammal Area di Ischia e Ventotene. Come sempre era in compagnia di altri capodogli. È il quinto avvistamento di questo giovane animale nella nostra area di studio; Atlante è…

C’è di mezzo il mare

I ricercatori di Oceanomare Delphis, esperti in monitoraggio e conservazione di cetacei del Mediterraneo, collaborano alla spedizione di Greenpeace Italia “C’è di Mezzo il Mare”. La nostra ricercatrice Alessandra Staffelli è salita a bordo del catamarano di Greenpeace per documentare…

Code familiari

Ancora code familiari avvistate nell’IMMA (Important Marine Mammal Area) di Ischia e Ventotene. Ecco Cartesio, il capodoglio che è stato avvistato nelle acque di Ischia per la prima volta a maggio del 2021, poi il 25 settembre dello stesso anno…

Parte la stagione estiva di ricerca

La nostra stagione estiva di ricerca sul campo 2023 è iniziata con incredibile entusiasmo e dedizione. La nostra prima settimana in mare ha avuto un notevole successo, con molti avvistamenti, un po’ di nebbia, molti momenti divertenti e dell’ottimo cibo…

Corso MMO/PAM ACCOBAMS

16-21 Maggio 2023 Lacco Ameno, Isola d’Ischia Oceanomare Delphis Onlus e CIBRA (Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerca Ambientale), nell’ambito dell’accordo siglato con ACCOBAMS (Accordo sulla Conservazione dei Cetacei nel Mar Nero, nel Mar Mediterraneo e nell’area atlantica contigua), organizzano…

Campagna Invernale

In seguito al Gemellaggio tra l’AMP Isole di Ventotene e S. Stefano e l’AMP Regno di Nettuno, volto anche alla protezione del canyon sottomarino di Cuma, habitat critico di diverse specie di cetacei ed in particolare di capodoglio, nell’inverno 2021-2022…

Nuovo Progetto MMO/PAM

Parte nei prossimi giorni un nuovo progetto MMO (Marine Mammal Observer) e PAM (Passive acoustic Monitoring) che vedrà impegnati i nostri operatori fino al termine del 2022. Il progetto ci vedrà impegnati nel monitoraggio dei mammiferi marini per il Lotto…

Avvistamenti di Tursiope

La scorsa settimana abbiamo seguito un gruppo composto da femmine, piccoli e individui giovani. Inizialmente il gruppo era compatto; in seguito al nostro avvicinamento le madri con i neonati si sono allontanate, per proteggerli dalla minaccia costituita dalla nostra imbarcazione.…