ECS 2022 Delfini Capitolini

Nell’ambito della 33° conferenza dell’European Cetacean Society, nella sezione di biologia, la nostra associazione, in collaborazione con l’APS Sotto al Mare e l’Ente Regionale Roma Natura, ha presentato uno studio…
Nell’ambito della 33° conferenza dell’European Cetacean Society, nella sezione di biologia, la nostra associazione, in collaborazione con l’APS Sotto al Mare e l’Ente Regionale Roma Natura, ha presentato uno studio…
Nell’ambito della 33° conferenza dell’European Cetacean Society, nella sezione “habitat use”, la nostra associazione ha presentato uno studio intitolato Habitat critici del tursiope nell’AMP Regno di Nettuno, Golfo di Napoli,…
Questa settimana si è svolta virtualmente la 33° conferenza dell’European Cetacean Society. Il tema della conferenza di quest’anno è stato: Ricerca e conservazione dei mammiferi marini – Siamo sulla strada…
Abbiamo inviato una lettera congiunta al Primo Ministro Greco insieme a organizzazioni ambientali, esperti scientifici e rappresentanti della comunità locale dello Ionio, protestando per le attività di esplorazione sismica nell’Hellenic…
Parte oggi la prima Campagna Invernale congiunta tra l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno e l’Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano. In virtù dell’elevato interesse scientifico…
Si è laureato una nostro studente, Francesco Fioravanti, con una tesi intitolata “Variazioni di emissioni sonore legate alla composizione del gruppo in Tursiops truncatus: il caso studio della popolazione di…
Siamo lieti di annunciare una nuova collaborazione tra la nostra associazione e l’Area Marina Protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano per lo studio dei cetacei, ed insieme il recente…
Le collisioni con grandi navi, in particolare con navi da carico, sono tra le maggiori minacce per i capodogli nel Mar Mediterraneo.Sia il numero di navi che la velocità a…
Oggi si è laureata una nostra studentessa, Alessandra Staffelli, con una tesi sulle Interazioni del tursiope con le attività di pesca nelle isole Flegree del Golfo di Napoli. La tesi…