Mi chiamo Lydia Morgan e nell’estate del 2023 ho avuto l’incredibile opportunità di lavorare con Oceanomare Delphis Onlus per studiare la popolazione locale di stenelle striate (Stenella coeruleoalba) nel Canyon di Cuma, tra Ischia e Ventotene, in Italia.
Nel corso di diverse settimane, ho assistito alla raccolta e all’analisi dei dati per capire meglio come le attività umane – come l’aumento del traffico navale, il degrado dell’habitat e il cambiamento climatico – stiano influenzando la distribuzione e la sopravvivenza a lungo termine di questi delfini.
Dopo due anni di ricerca, analisi e scrittura, ho presentato la mia tesi di laurea al Whitman College sul declino e lo spostamento della distribuzione delle stenelle striate in questa regione. Il mio lavoro ha esplorato non solo le implicazioni ecologiche di questi cambiamenti, ma ha anche proposto strategie di conservazione volte a salvaguardare sia le popolazioni di delfini che la salute del Mar Mediterraneo e del Mar Tirreno.
Sono profondamente grata a Oceanomare Delphis Onlus per il suo tutoraggio, la sua guida e per il lavoro stimolante che continua a svolgere!